Sabato 27 maggio a Villa Lazzaroni – II Edizione FESTIVAL MI.FA.SOL
27 Maggio 2023
Dopo il grande successo di partecipazione dello scorso anno, il Centro famiglie del Municipio Roma VII Nuovi Legami è lieto di proporre la seconda edizione del FESTIVAL MI.Fa.Sol. Sarà una…
Cartiera Latina, progetto “Climate change”
23 Maggio 2023
Venerdì 9 giugno 2023 alle ore 17.00 inaugura, presso la Sala Nagasawa dell’Ex Cartiera Latina a Roma, il Progetto Climate Change “Anthropos e Kainos” II, a cura di Maria Rita Bassano Ferretti…
Festival popolare italiano a Santa Croce in Gerusalemme
30 Aprile 2023
Fino al 27 maggio 2023 è in corso presso il Museo Nazionale degli Strumenti Musicali, museo afferente alla Direzione Musei Statali della città di Roma, il Festival Popolare italiano, rassegna giunta alla…
Palazzo Lateranense: sabato 19 visita e concerto a 1 euro
16 Novembre 2022
Sabato 19 novembre Il Palazzo Lateranense partecipa a #MuseiInMusica, l’evento di cultura e spettacolo promosso da Culture Roma, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura s.r.l. Dalle ore 18:00 alle ore 21:30…
L’Appia Antica in mostra all’istituto di Cultura di Oslo
15 Novembre 2022
Il Parco dell’Appia Antica visto attraverso gli scatti realizzati dal fotografo italiano Andrea Frazzetta nell’ambito reportage “Reviving the Road to Rome” realizzato insieme a Nina Strochlic per il National Geographic…
Nasce “Bookmatters.it”, promosso da una docente del nostro quartiere
6 Novembre 2022
Si chiama Bookmatters.it ed è un nuovo punto di approdo per chi ama le buone letture. E per fortuna, nonostante tutto, siamo ancora in tanti ad avere “il vizio” di…
Villa Lazzaroni, presentazione del libro “Capitale criminale”
19 Ottobre 2022
Tutti i misteri e i crimini di Roma degli ultimi quarant’anni nell’attento racconto dell’attore e regista Francesco Sala che, dopo aver conquistato l’etere con l’omonimo podcast, raggiunge le librerie italiane. "Capitale criminale. Gialli…
Roma, la nuova stagione dell’Accademia dei sartori
13 Ottobre 2022
Orgoglio totalmente romano, l'Accademia nazionale dei sartori è da ormai 450 anni uno dei più qualificati punti di riferimento della moda italiana. Riunisce 130 sartorie, tra cui molte romane. Benché…
Teatro Furio Camillo, in scena “La Stele di Rosetta”
6 Ottobre 2022
Venerdì 7 e sabato 8 ottobre alle ore 21 e domenica 9 ottobre alle ore 18 sarà di scena al teatro Furio Camillo l'opera teatrale "La Stele di Rosetta" di…
Al Laterano concerto di ottoni il 14 ottobre
4 Ottobre 2022
L’arte e le emozioni della musica saranno le protagoniste, venerdì 14 ottobre alle ore 19, del concerto “Lo splendore degli ottoni – Palazzo Lateranense in musica”, ensemble di trombe, ottoni…
Roma in bicicletta, un libro, una guida
28 Settembre 2022
Ci sono centinaia di guide turistiche che riguardano la cultura di Roma, ma poche con itinerari ciclistici. Arriva in libreria, dal 26 settembre, un volume “modulare” che offre una serie…
Ex Cartiera Latina: Ceramics… and more edizione 2022
27 Settembre 2022
SI è giunti all' ottava edizione di “Ceramics... and more”, la manifestazione annuale finalizzata a promuovere l'arte e l'artigianato. “Ceramics... and more” è un evento in cui i maestri artigiani, ceramisti,…
Presentazione libraria ad Arco di Travertino
7 Settembre 2022
Venerdì 9 settembre 2022 alle ore 16.00 presso il Parco Archeologico dell'Appia Antica (Tombe della Via Latina, Via dell’Arco di Travertino 151 Roma) avverrà una presentazione libraria. Saluti Simone Quilici…
Appia Antica: scoperto “centro commerciale” di 2000 anni fa
21 Agosto 2022
L’ultima scoperta, lungo l’Appia Antica, rivela un centro commerciale datato 2000 anni fa. L’incredibile ritrovamento ha rivelato un emporio per la vendita di acqua ai viandanti e laboratori artigianali per lavorazione di metalli e…
Ad Antonella Alba Banda dell’Appio il premio della Fondazione Italia Usa
9 Agosto 2022
La Fondazione Italia-Usa è un’istituzione indipendente, non-profit e non-partisan, nata per testimoniare l’amicizia tra gli italiani e il popolo americano. La Fondazione promuove il Premio "America Giovani" al talento universitario,…
San Giovanni (Antonianum), congresso sul trauma
26 Luglio 2022
Gli interventi clinici focalizzati sul trauma hanno l'opportunità di consolidare e validare la loro efficacia sulla base delle più recenti scoperte nel campo delle neuroscienze. La correlazione tra studi clinici…
Il nuovo libro di Carlo Marino, residente all’Appio
2 Giugno 2022
“Il cristianesimo e il pensiero filosofico cinese”, scritto da Carlo Marino, casertano residente da anni a Roma, è un volume che si pone come disamina introduttiva, dal punto di vista storico,…
La ex rimessa Ragusa rimarrà a Roma Capitale, sarà una centrale elettrificata green
20 Settembre 2021
Oggi è stata aggiudicata a Roma Capitale l'ex rimessa Ragusa. A seguito della delibera di giunta capitolina . Agli inizi di agosto era stata presentata la proposta irrevocabile di acquisto…
Torna il cinema d’estate al Parco delle Mura
17 Giugno 2021
Anche quest'anno al Parco delle Mura Aureliane torna la grande stagione del #ilcinemallemura. Si comincia il 22 giugno 2021. Quest'anno grandi novità legate anche ad alcune particolari iniziative. Infatti il…
Foto Retake VII Municipio
Quasi completato il murales sul ponte di Piazza Zama
14 Giugno 2021
Un sabato e domenica dedicati al murale sul ponte di Via Siria. Il murale non è ancora terminato ed Alex e Cilena lavoreranno nei prossimi giorni per completarlo. Come sottolineano…
Foto Repubblica
I cittadini della coperativa Tranvieri ripuliscono i marciapiedi di via Orvieto
14 Maggio 2021
Come riportato da un articolo di Repubblica di ieri, i residenti della Coperativa case Tranvieri hanno deciso, armati di scope e ramazze, di pulire i marciapiedi di via Orvieto e…
Liceo “Augusto” e Isernia: gemellaggio virtuale nel nome dell’imperatore
5 Maggio 2021
Meritoria iniziativa promossa dal liceo ginnasio statale "Augusto" di Roma, via Gela. Nei giorni scorsi c’è stato un importante ritrovamento archeologico ad Isernia, nel Molise. Durante i lavori per il…
Appia Antica, gemellaggio culturale in omaggio di Francesco Jovine
1 Maggio 2021
Nei giorni scorsi, a Roma, presso la sede del Parco Archeologico dell’Appia Antica, in via Appia Antica 222, ha avuto luogo la cerimonia di gemellaggio tra il Parco romano e…
OPINIONI / Il pallone s’è bucato
25 Aprile 2021
Il calcio ha origini antiche, nasce come un gioco ed ha costituito sempre uno degli elementi di distensione e di divertimento più validi che siano stati inventati; nella sua versione…
Sala 1: mostra “Bronzini” dal 7 maggio 2021
23 Aprile 2021
La Sala 1 è lieta di presentare la mostra Bronzini con le opere di GB Group (Giordano Boetti Raganelli, Leonardo Gualco e Alessandro Giaccobe), Pietro Ruffo, e il duo LU.PA (Lulù Nuti e Pamela Pintus). Il progetto è ideato…
Appioh
dal 2015 è il giornale quotidiano di una “città nella città” da 400mila abitanti. Ci leggono ogni giorno migliaia di lettori che ne fanno una voce appassionata e autorevole.
Pagina Facebook