Translate:
-
Articoli recenti
-
2 giorni fa
Sala1, mostra: "Matericità dell’effimero"
-
3 giorni fa
Telethon, Roma: i progetti vincitori del bando
-
1 settimana fa
Traffico a San Giovanni, le proposte di una lettrice
-
1 settimana fa
Caos mobilità a San Giovanni: ecco cosa chiedono i cittadini
-
1 settimana fa
Via Taranto: dietrofront !
-
2 settimane fa
OPINIONI / Il discorso di Draghi
-
2 settimane fa
La "nuova" via Monza, regno dell'anarchia
-
2 settimane fa
OPINIONI / Il vaccino deve essere bene comune
-
2 settimane fa
Traffico a San Giovanni, il disastro continua
-
2 settimane fa
TgR Buongiorno Regione in via Monza
-
2 settimane fa
Un libro sul portico medievale di San Giovanni in Laterano
-
2 settimane fa
Piante, Roma e Lazio leader di settore
-
2 settimane fa
Ciclabile, il pasticciaccio brutto di San Giovanni
-
Categorie
- Archeologia (35)
- Attività (7)
- Bambini (63)
- Corsi e Luoghi (523)
- Cultura (280)
- Curiosità (31)
- film (19)
- Foto ieri e oggi (12)
- Foto Storiche (10)
- Mangiare e bere (40)
- Momenti storici (17)
- News (3.468)
- Politica (146)
- Senza categoria (12)
- Siti (86)
- Sociale (220)
- Spettacoli ed Eventi (477)
- Sport (10)
- Video (79)
Archivi
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Marzo 2014
Tag
aggressione Ama Appia Antica Appio Appio Latino arresto Atac caffarella chiusura Cinecittà Colli Albani furto incendio incidente lavoro libri m5s metro c Molise Municipio VII Parco degli Acquedotti parco degli Scipioni Piazza Re di Roma Quadraro Raggi rapina Retake Roma san giovanni sciopero Scuola scuole Scup teatro via Appia Nuova via La Spezia via Latina viale Castrense via taranto video VII municipio Villa Fiorelli villa lazzaroni visite guidate voragine-
Segui APPIOH su Facebook
Follow Me
Archivi tag: visite guidate

Visita guidata a pagamento: battistero e basilica di San Giovanni in Laterano
Il fascino assoluto della basilica di San Giovanni in Laterano. Ma non solo. Domenica 10 dicembre 2017, dalle ore 16, avrà luogo una visita guidata a pagamento alla celebre basilica … Continua a leggere

Walkabout lungo il Parco degli Acquedotti
Nell’ambito del progetto Lo Spettacolo della Città 19-26 ottobre 2017 Walkabout, Performing Media Lab e Civic Design Jam per #WalkOttobrataWeek per Contemporaneamente Roma 2017 Sabato 21 ottobre, ore 16 Partenza da: Ingresso Parco degli … Continua a leggere

San Giovanni: visita guidata (a pagamento) al Casino Massimo Lancellotti
Domenica 19 marzo 2017 in via Matteo Boiardo 16 a Roma, dalle ore 10:15 alle ore 12:00, visita guidata a pagamento al Casino Massimo Lancellotti. Costo della visita: 15 euro … Continua a leggere

Appia Antica: piccoli naturalisti all’avventura con papà
Presso il Parco Regionale dell’Appia Antica, via Appia Antica 42 a Roma, domenica 19 marzo 2017 dalle ore 10 alle ore 12, in occasione della festa del papà un classico … Continua a leggere

Operazione Appia: visite guidate gratuite Appia Antica
Domenica 19 marzo 2017, in via Appia Antica 175, Roma, dalle ore 10:00 alle ore 17:00 si svolgerà #GARtrekking. La proposta culturale promossa dai volontari del Gruppo Archeologico Romano, gratuita … Continua a leggere

Visita guidata alla Cartiera Latina
Presso il Parco Regionale dell’Appia Antica in via Appia Antica 42 a Roma, domenica 5 marzo 2017, dalle ore 11:00 alle ore 12:00, visita al complesso dell’ex-Cartiera Latina. Si ripercorreranno … Continua a leggere

Caffarella, visita guidata in bici
Promossa da di via Appia Antica 58/60 a Roma, sabato 4 marzo 2017, dalle ore 10:30 alle ore 13:30, tre ore di pedalata tra le bellezze naturalistiche, paesaggistiche e archeologiche … Continua a leggere

Caffarella: visita guidata in bici
Tre ore di pedalata tra le bellezze naturalistiche, paesaggistiche e archeologiche della Valle della Caffarella e il primo tratto della via Appia Antica. Dai ”tesori” della Valle, attraversata dall’antico fiume … Continua a leggere

Visita guidata: la Basilica di San Giovanni in Laterano
Quante volte ci siete passati davanti? Quanti ne conoscono la storia e le belle che custodisce? La Basilica di San Giovanni in Laterano è stata la prima basilica cristiana. Fu … Continua a leggere

Visita guidata: antiquarium di Lucrezia Romana
Il Gruppo Archeologico Romano onlus è un’associazione di volontariato per i beni culturali ed ambientali nata da un’idea di Ludovico Magrini nel 1963 per contribuire alla salvaguardia e alla valorizzazione … Continua a leggere

Visita guidata: il “Dio Mandrione” di Pasolini e Gabriella Ferri
Sabato 28 gennaio 2017, dalle ore 15.30, visita guidata della borgata “Mandrione” nata fra le arcate “muschiose” di sette acquedotti romani stretti fra la via Tuscolana e la via Appia … Continua a leggere

Visita guidata a Santo Stefano Rotondo
Domenica 13 novembre 2016, dalle ore 10,30, visita guidata presso la basilica di Santo Stefano Rotondo in Santo Stefano Rotondo, 7 (San Giovanni-Celio). Quota di partecipazione: Intero: € 10,00 – … Continua a leggere

Visita guidata: le divinità agricole della Caffarella
Passeggiata alla scoperta delle divinità legate al ciclo agricolo del mondo antico. Miti, leggende e riti pagani ci accompagneranno all’interno della valle della Caffarella. Appuntamento domenica 13 novembre 2016 dalle … Continua a leggere

Artefacto: visita guidata al Celio
Per godere di quest’autunno “estivo”, gli archeologi di Artefacto propongono alcune visite in luoghi memorabili. Per partecipare alle visite è obbligatorio inviare una e-mail a [email protected] e attendere la conferma. … Continua a leggere

Urban Experience: si visita la Cava Fabretti
A Roma, domenica 30 ottobre, alle ore 11, dalla Cava Fabretti (Via Tor Carbone 97) parte il walkabout “Lungo un sentiero che attraversa 13.000 anni. Arcadia Felix”. Comodissimo arrivare con … Continua a leggere

Visita (a pagamento) delle basiliche di San Giovanni e Santa Maria Maggiore
Domenica 23 ottobre e domenica 30 ottobre 2016, dalle ore 15, saranno organizzate due visite guidate a pagamento presso le due basiliche di San Giovanni in Laterano e Santa Maria … Continua a leggere

San Lorenzo in Miranda: visita guidata per bambini
L’associazione culturale “Se.Cit.” (Servizi al cittadino) di via Sulpicio Rufo 28 a Roma, domenica 23 ottobre 2016 dalle ore 10:00 alle ore 12:00, promuove un’escursione per bambini dai 6 anni … Continua a leggere

Visita guidata alla Scala Santa
Sabato 15 ottobre 2016 dalle ore 16:00 alle ore 18:00 visita guidata a pagamento nella stupenda cappella del Sancta Sanctorum, con gli splendidi affreschi medievali e l’immagine acheropita (non dipinta … Continua a leggere

Visita guidata: la Basilica di Santa Maria Maggiore
Sabato 15 ottobre 2016, dalle ore 15,30 avrà luogo una visita guidata a pagamento della basilica di Santa Maria Maggiore s Roma. Il contributo: 10,00 euro visita guidata e auricolari … Continua a leggere

Visita guidata: San Giovanni in Laterano e Battistero
Domenica 16 ottobre 2016 dalle ore 15:30 alle ore 17:30 avrà luogo una visita guidata a pagamento presso la basilica di San Giovanni in Laterano e Battistero. Un viaggio nel … Continua a leggere

Gli alberi di piazza Vittorio, Villa Celimontana e Parco degli Scipioni
L’instancabile Comitato della Caffarella sta promuovendo una serie di visite guidate GRATUITE per approfondire la conoscenza degli alberi dei nostri quartieri nella loro veste autunnale. Tre visite botaniche di spessore … Continua a leggere