Translate:
-
Articoli recenti
-
2 giorni fa
Sala1, mostra: "Matericità dell’effimero"
-
3 giorni fa
Telethon, Roma: i progetti vincitori del bando
-
1 settimana fa
Traffico a San Giovanni, le proposte di una lettrice
-
1 settimana fa
Caos mobilità a San Giovanni: ecco cosa chiedono i cittadini
-
1 settimana fa
Via Taranto: dietrofront !
-
2 settimane fa
OPINIONI / Il discorso di Draghi
-
2 settimane fa
La "nuova" via Monza, regno dell'anarchia
-
2 settimane fa
OPINIONI / Il vaccino deve essere bene comune
-
2 settimane fa
Traffico a San Giovanni, il disastro continua
-
2 settimane fa
TgR Buongiorno Regione in via Monza
-
2 settimane fa
Un libro sul portico medievale di San Giovanni in Laterano
-
2 settimane fa
Piante, Roma e Lazio leader di settore
-
2 settimane fa
Ciclabile, il pasticciaccio brutto di San Giovanni
-
Categorie
- Archeologia (35)
- Attività (7)
- Bambini (63)
- Corsi e Luoghi (523)
- Cultura (280)
- Curiosità (31)
- film (19)
- Foto ieri e oggi (12)
- Foto Storiche (10)
- Mangiare e bere (40)
- Momenti storici (17)
- News (3.468)
- Politica (146)
- Senza categoria (12)
- Siti (86)
- Sociale (220)
- Spettacoli ed Eventi (477)
- Sport (10)
- Video (79)
Archivi
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Marzo 2014
Tag
aggressione Ama Appia Antica Appio Appio Latino arresto Atac caffarella chiusura Cinecittà Colli Albani furto incendio incidente lavoro libri m5s metro c Molise Municipio VII Parco degli Acquedotti parco degli Scipioni Piazza Re di Roma Quadraro Raggi rapina Retake Roma san giovanni sciopero Scuola scuole Scup teatro via Appia Nuova via La Spezia via Latina viale Castrense via taranto video VII municipio Villa Fiorelli villa lazzaroni visite guidate voragine-
Segui APPIOH su Facebook
Follow Me
Archivi tag: cinema

Questa sera “Gli Intoccabili” al Cinema alle Mura
Oggi dalle ore 21:00 alle 23:00 Un grande classico con una magistrale colonna sonora di Ennio Morricone. Parco delle Mura Aureliane – altezza Via Tracia. Ingresso gratuito e contingentato. Le … Continua a leggere

Santa Croce: torna Effetto Notte 2019, ma cambia nome
Dal 6 al 20 luglio 2019 si riaccenderanno le luci su “Effetto Notte”, la manifestazione che da diversi anni offre il cinema a Santa Croce in Gerusalemme. L’evento, però, cambierà nome … Continua a leggere

Ritorna l’Arena Cinema a Villa Lazzaroni
Finalmente una nota positiva, nella cornice di Villa Lazzaroni, spesso in questi mesi salita alle cronache per degrado, incuria e siringhe sparse un po’ ovunque. Ritorna a partire dal 28 … Continua a leggere

Fellini e via Albalonga, ora una targa ne onora lo stretto rapporto
Federico Fellini e via Albalonga, zona piazza dei Re di Roma. Qui il regista riminese, appena approdato nella Capitale dalla provincia romagnola così eccelsamente tratteggiata, ha preso possesso della prima … Continua a leggere

Regione Lazio, ecco i bandi attualmente aperti
L’elenco dei bandi della Regione Lazio a disposizione di cittadini e imprese Continua a leggere

Comi (San Giovanni): proiezione “Alì ha gli occhi azzurri”
Venerdì 30 novembre 2018 alle ore 18 presso la sede del Comi- Cooperazione per il mondo in via sviluppo in via di San Giovanni in Laterano, 266 a Roma è prevista … Continua a leggere

Studio Cinema a via Ceneda: sogni da celluloide
L’Istituto professionale di formazione cinematografica (Studio Cinema) di via Ceneda 8, presso piazza dei Re di Roma, nell’edificio che ospita i noti studi di Fonoroma leader nel doppiaggio, è specializzato … Continua a leggere

Il Comitato Genitori della scuola A. Manzoni vi invita al cinema
Il Comitato Genitori è uno dei punti di riferimento della scuola IC A. Manzoni e le sue iniziative sono l’occasione per elaborare idee ed iniziative ed avanzare proposte per migliorare le relazioni scuola/famiglia. Sabato … Continua a leggere

Le eccellenze del quartiere: Isicult in via Enna
E’ un ente di ricerca indipendente specializzato nelle politiche culturali e l’economia dei media. E’ l’Isicult, Istituto italiano per l’industria culturale, con sede in via Enna 21/c. Si tratta di un … Continua a leggere

Videocittà a Roma, il cuore alla Dogana di San Lorenzo
Ha preso il via a Roma “Videocittà”, evento ideato da Francesco Rutelli, presidente dell’Anica, in corso di svolgimento in diversi luoghi della Capitale. L’impostazione di “Videocittà” è del tutto originale ed ha … Continua a leggere

Istituto scolastico Manzoni: il cinema a scuola
Il Teatro apre al Cinema. Una rassegna organizzata dal Comitato Genitori della Scuola Manzoni. Si comincia sabato 10 Marzo alle 18.30 con il film “Il meraviglioso mondo di Amelie”. Una … Continua a leggere

Municipio VII: portiamo il cinema nelle scuole del territorio
Il VII Municipio di Roma, il piu‘ grande e popolato della città, con i suoi oltre 307.000 residenti, si identifica da sempre con il distretto del cinema. Qui si trova … Continua a leggere

Sentieri selvaggi: si parla di cinema filippino
Giovedì 26 gennaio 2017, dalle ore 19.30, presso la sede di “Sentieri selvaggi” in via Carlo Botta 19 (via Merulana), ci sarà la presentazione del volume Autohystoria. Visioni postcoloniali del … Continua a leggere

ANALISI / Legge del cinema: si può muovere qualche critica?
Con il via libera definitivo da parte della Camera, la tanto attesa (dal settore) “riforma del cinema e dell’audiovisivo” è diventata legge. Con questo nuovo atto normativo, in sostanza, si … Continua a leggere

Bambini al cinema in biblioteca
Dal 23 giugno al 4 agosto tutti i giovedì ore 10.00 alla biblioteca Nelson Mandela, via La Spezia 21 23 giugno – Il mio amico Nanuk durata 98 min 30 giugno … Continua a leggere

Quaranta cinema chiusi a Roma: come farli ripartire
A Roma negli ultimi decenni sono stati chiusi più di quaranta cinema. Luoghi di riferimento per più generazioni, storici punti d’incontro nati nel dopoguerra e chiusi alle soglie del 2000, … Continua a leggere

Domenica con i bimbi al Maestoso
Il viaggio di Arlo pone la vecchia domanda: che cosa sarebbe accaduto se l’asteroide che ha causato il cataclisma che ha cambiato per sempre la vita sulla Terra, in realtà … Continua a leggere