Interessante video , che parte da un’indagine sociale e da una ricerca svolta da alcune studentesse della scuola
Principe di Savoia. E’ l’analisi della situazione del nostro quartiere negli anni 70
Interessante video , che parte da un’indagine sociale e da una ricerca svolta da alcune studentesse della scuola
Principe di Savoia. E’ l’analisi della situazione del nostro quartiere negli anni 70
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario
Molto bello. Bellissime e rare le immagini. Peccato che le ricercatrici non si fossero (ancora) accorte che la loro scuola femminile fosse un ghetto.
Negli stessi anni (1970) a Tor Fiscale aprì una scuola media statale (succursale della Guido Milanesi di statuario) che, solo da poco tempo ho capito , aveva le caratteristiche di una scuola “differenziale” con lezioni la mattina, pranzo e gioco fino alle 15 e doposcuola fino alle 17. La scuola fu aperta nei locali di un convento di suore che aveva già una scuola privata. La mensa e l’area gioco erano nei locali della vicina parrocchia che aveva dato alcuni locali in uso alla scuola. C’erano i docenti della mattina, poi all ora di pranzo subentravano giovani insegnanti per giocare e fare i compiti. E’ stata una scuola molto divertente con una forte funzione sociale. È durata poco ma il necessario, forse 8 anni