-
AppiOH
dal 2015 è il giornale quotidiano di una “città nella città” da 400mila abitanti. Ci leggono ogni giorno migliaia di lettori che ne fanno una voce appassionata e autorevole.
-
Segui APPIOH su Facebook
-
Articoli recenti
-
2 settimane fa
Turismo e disabili, tante ancora le problematiche
-
2 settimane fa
Incontro con la blogger Marta De Vivo su temi d'attualità
-
2 settimane fa
Il problema della qualità dell'aria nelle scuole di Roma
-
2 settimane fa
Via Albalonga: i messaggi "d'amore" all'inciviltà
-
3 settimane fa
San Giovanni (Antonianum), congresso sul trauma
-
3 settimane fa
Roma si conferma tra le città più ricercate sul web
-
4 settimane fa
Carta d'identità: aperture straordinarie
-
4 settimane fa
"Effetto Notte", a Santa Croce l'edizione 2022
-
4 settimane fa
Ha aperto il PUA alla Casa della Salute di via Antistio
-
1 mese fa
Roma tappa finale di "Top&Go"
-
1 mese fa
Degrado romano, manca la discontinuità
-
2 mesi fa
Estate in Villa Lazzaroni
Categorie
- Archeologia (35)
- Attività (7)
- Bambini (63)
- Corsi e Luoghi (529)
- Cultura (295)
- Curiosità (32)
- film (19)
- Foto ieri e oggi (12)
- Foto Storiche (10)
- Mangiare e bere (41)
- Momenti storici (17)
- News (3.789)
- Politica (146)
- Senza categoria (12)
- Siti (87)
- Sociale (224)
- Spettacoli ed Eventi (477)
- Sport (11)
- Video (80)
Archivi
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Marzo 2014
Tag
aggressione Ama Appia Antica Appio Appio Latino arresto Atac caffarella chiusura Cinecittà Colli Albani furto incendio incidente libri m5s metro c Molise Municipio VII ospedale San Giovanni parco degli Scipioni Piazza Ragusa Piazza Re di Roma Quadraro Raggi rapina Retake riqualificazione Roma san giovanni sciopero Scuola scuole Scup teatro via Appia Nuova via La Spezia via Latina viale Castrense via taranto video Villa Fiorelli villa lazzaroni visite guidate voragineFollow Me
Archivi categoria: Mangiare e bere

Non solo Appio / La “pizza automatica” sbarca a piazza Bologna
Roma, via Catania, civico 2. Zona piazza Bologna. È stato aperto qui il primo punto vendita di “Mr.Go” per la pizza automatica. Infili i soldi, selezioni uno dei quattro gusti … Continua a leggere

Appio Latino: riaprono alcuni ristoranti, chi e come
Riaprono i ristoranti di Roma e in particolare del nostro quadrante dal 18 maggio. Grazie alla nuova ordinanza stabilita e dalle linee guida della Regione Lazio, i ristoranti, i pub, … Continua a leggere

Marco Quintili, maestro pizzaiolo, prossima apertura in via Eurialo
Marco Quintili, maestro pizzaiolo napoletano, con la sua pizza “a canotto” ha riscosso molto successo tra il pubblico ottenendo un enorme seguito tra i professionisti. Dopo un lungo periodo a … Continua a leggere

Via Siria: Sbanco&Friend, un anno con i migliori chef
SI chiamerà Sbanco&Friends, un evento organizzato da Stefano Callegari e Marco Pucciotti le anime di Sbanco, la famosa pizzeria romana sita in via Siria e che nel quaritere Appio Latino è un must per … Continua a leggere

Via Tuscolana: La prima casa dell’ Hot Dog di Roma
Con un simpatico gioco di parole apre Oh Dog! La prima casa dell’ Hot Dog di Roma in via Tuscolana 59 a pochi passi dalla metro A fermata Re di Roma. Il piccolo locale … Continua a leggere

Viale Amelia, Brado: la semplicità delle cose buone
Piccolo, ma buono. Soprattutto perché si mangia carne di selvaggina. Insomma un angolo del buon gusto e della normalità conviviale. Tutto questo è “Brado. Craft Beer & Wild Food” (viale Amelia, 42), … Continua a leggere

Via Illiria: aperitivi e proposte food dedicati ai latticini
Ha inaugurato il 28 giugno scorso a Roma, nel cuore di San Giovanni, su via Illiria, un piccolo ma accogliente locale dedicato agli abbinamenti gastronomici di qualità. Si chiama Strada … Continua a leggere

Acqua Farina e Fantasia, la cucina napoletana all’ Appio
Dopo una gestione assolutamente da dimenticare ed una lunga interruzione ha, da qualche mese, riaperto il locale di via Michele Amari con un approccio del tutto nuovo che sembra funzionare. … Continua a leggere

Ristorazione, “Sellero & Ventresca” aprono anche a via Lidia
Cucina tradizionale romana. Cosa c’è di meglio? Per gli amanti dei sapori della cucina della nostra città, con i suoi piatti “poveri”, ma abbondanti e assai saporiti, uno dei punti … Continua a leggere

Via Siria, ha aperto la nuova pizzeria Sbanco!
Sbanco, il nuovo locale pizzeria con cucina e birre artigianali della squadra Tonda – Birrificio del Ducato – Epiro a piazza Zama a Roma ha la sua veste definitiva. La creatura … Continua a leggere

Via Populonia: la “Cocina Mexicana” da Officina Birra
Venerdì 18 marzo 2016, a partire dalle ore 20, “Officina Birra” di via Populonia 19 organizzerà una serata all’insegna dei sapori decisi del Messico con piatti caratterizzati da ingredienti ed … Continua a leggere

Graziani, dalla bottega di via Orvieto a 21 punti vendita Ipertriscount
Tutto ha inizio nel 1962 in una bottega norcina su via Orvieto, a San Giovanni. Era la “Salsamenteria gps”, aperta da Graziano Graziani. Nel 1980 nasce il Triscount, quando a … Continua a leggere

Via Tuscolana, il cioccolato “made in Umbria”
Perugia, capitale del cioccolato. Con un’appendice a Roma, in via Tuscolana. Qui, al civico 251, c’è infatti il punto vendita di “Augusta Perusia”, l’antica denominazione romana del capoluogo umbro. Questa … Continua a leggere

Via Taranto, le bontà di “Big bio”
Un “emporio” di cose buone un po’ all’antica. E’ il negozio “Big bio” in via Taranto 65 con tanti prodotti di qualità, i più legati alle tipicità regionali e al … Continua a leggere

Vegetariani: i “giovedì” a via Cesena
L’Associazione Vegetariana/Vegan Animalista ha presentato il calendario delle conferenze 2016 che hanno luogo in via Cesena 14, a San Giovanni, Roma (tel. 06-7022863 – cell. 333-9633050). Ecco il programma dei … Continua a leggere

Via La Spezia, “Food in progress”
Lì dove c’era un bar (Zio d’America) e poi una banca (Tercas), da qualche settimana ecco “Food in progress”, locale eclettico che da bar mattutino (cappuccino più cornetto ad un … Continua a leggere

Via Tuscolana, il nuovo ristorante “Fame”
Un nuovo ristorante-take away in via Tuscolana, a ridosso di piazza dei Re di Roma. Si chiama “Fame” e presenta un ambiente simpatico, molto spartano, con mattoncini, impalcature, lampadine a … Continua a leggere

Via La Spezia, gli hamburger di “Burbee”
A Milano ha aperto poco più di due anni fa, in via Castelmorrone 7, nei pressi di Porta Venezia. conquistando subito una buona fama grazie, in particolare, ai lusinghieri giudizi … Continua a leggere

Tomassini o Napulé? L’indecisione in via Orvieto…
Due storici forni, uno di fronte all’altro, che rendono da sempre ricca e concorrenziale l’offerta di pane, pizza, dolci e altro in via Orvieto. Strada, tra l’altro, molto trafficata dalle … Continua a leggere

Cucina d’autore in via Mario Menghini
“Lungo il mio cammino l’idea di aprire uno spazio multifunzionale, legato al cibo, alla cucina e a tutto quello che vi ruota attorno, ha sempre rappresentato il sogno da raggiungere, … Continua a leggere

Via Veio, ad “Anticafè” si paga solo il “tempo”
Il locale, arredato con gusto design misto a vintage, offre in primis il suo “tempo”. All’Anticafè, infatti, si paga per il tempo trascorso al suo interno, con la possibilità di … Continua a leggere

Via Aosta, il nuovo panificio “Sara”
Una novità che sta prendendo piede in via Aosta. Si tratta del Panificio Sara, al civico 35, con prodotti di produzione propria e pane caldo tutto il giorno. Oltre al … Continua a leggere

La “dolce” Sicilia in via Niso
Il rame di Napoli, le ossa dei morti, le reginelle, i bersaglieri. Ciò che sembrano definizioni – anche macabre – di numeri della tombola, in realtà sono denominazioni di straordinari … Continua a leggere

Via Virginia, “La locanda del macellaio”
La “Locanda del macellaio”, nonostante il nome da punto vendita trendy di macelleria, è in realtà un ristorante, più esattamente una “braceria”, ubicato in via Virginia 41. Che fa della … Continua a leggere