Translate:
-
Articoli recenti
-
2 giorni fa
Sala1, mostra: "Matericità dell’effimero"
-
3 giorni fa
Telethon, Roma: i progetti vincitori del bando
-
1 settimana fa
Traffico a San Giovanni, le proposte di una lettrice
-
1 settimana fa
Caos mobilità a San Giovanni: ecco cosa chiedono i cittadini
-
1 settimana fa
Via Taranto: dietrofront !
-
2 settimane fa
OPINIONI / Il discorso di Draghi
-
2 settimane fa
La "nuova" via Monza, regno dell'anarchia
-
2 settimane fa
OPINIONI / Il vaccino deve essere bene comune
-
2 settimane fa
Traffico a San Giovanni, il disastro continua
-
2 settimane fa
TgR Buongiorno Regione in via Monza
-
2 settimane fa
Un libro sul portico medievale di San Giovanni in Laterano
-
2 settimane fa
Piante, Roma e Lazio leader di settore
-
2 settimane fa
Ciclabile, il pasticciaccio brutto di San Giovanni
-
Categorie
- Archeologia (35)
- Attività (7)
- Bambini (63)
- Corsi e Luoghi (523)
- Cultura (280)
- Curiosità (31)
- film (19)
- Foto ieri e oggi (12)
- Foto Storiche (10)
- Mangiare e bere (40)
- Momenti storici (17)
- News (3.468)
- Politica (146)
- Senza categoria (12)
- Siti (86)
- Sociale (220)
- Spettacoli ed Eventi (477)
- Sport (10)
- Video (79)
Archivi
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Marzo 2014
Tag
aggressione Ama Appia Antica Appio Appio Latino arresto Atac caffarella chiusura Cinecittà Colli Albani furto incendio incidente lavoro libri m5s metro c Molise Municipio VII Parco degli Acquedotti parco degli Scipioni Piazza Re di Roma Quadraro Raggi rapina Retake Roma san giovanni sciopero Scuola scuole Scup teatro via Appia Nuova via La Spezia via Latina viale Castrense via taranto video VII municipio Villa Fiorelli villa lazzaroni visite guidate voragine-
Segui APPIOH su Facebook
Follow Me
Archivi categoria: film

I film girati nel quartiere: Una bruna indiavolata (1951)
Continua il capitolo dedicato ai film girati nel quartiere. Nella “Una bruna indiavolata” si intravedono molti scorci, molte scene girate all’esterno nel nostro quadrante. La tranquillità dei posti, quasi irriconoscibili, … Continua a leggere

“Il peccato. Una visione”: il capolavoro di Konchalovsky, come set anche via Sannio
Alcune scene girate a via Sannio che per l’occasione è stata ricoperta di terra, un capolavoro che presto farà il suo debutto nelle nostre sale cinematografiche.Per un uno dei grandi … Continua a leggere

Arance e Martello
Arance e martello è un film del 2014 scritto, diretto e interpretato dal blogger Diego Bianchi, meglio conosciuto come Zoro, alla sua prima prova registica. Girato completamente attorno al mercato … Continua a leggere

I SOLITI IGNOTI
I Soliti Ignoti è un film del 1958 diretto da Mario Monicelli Molte scene sono state girate nell’ Appio Tuscolano Terminato tristemente il colpo con un botto fuori programma quando … Continua a leggere

Scene di film girate nel quartiere: i Vitelloni
I vitelloni è un film del 1953 diretto da Federico Fellini. Il film è incentrato sulle vicende di un gruppo di cinque giovani: l’intellettuale Leopoldo, il donnaiolo Fausto, il maturo … Continua a leggere

Totò e i Re di Roma
Totò e i re di Roma è un film del 1951 diretto da Steno e Mario Monicelli. È l’unico film in cui Totò e Alberto Sordi recitano insieme, e il … Continua a leggere

Totò cerca casa
Totò cerca casa è un film del 1949 diretto da Mario Monicelli e Steno. Alcune scene girate all’Appio Durante la piroetta dell’auto in Piazza Fiume vengono mostrati scorci non appartenenti … Continua a leggere

Toto truffa 62 e la famosa scena del vespasiano in piazza Zama
Totòtruffa ’62 è un film di Camillo Mastrocinque del 1961 con Totò e Nino Taranto. La scena della truffa del vespasiano Totò e Nino Taranto si fermano a Piazza Zama … Continua a leggere

I film girati nel quartiere: “Sotto il sole di Roma”
Sotto il sole di Roma è un film del 1948 diretto da Renato Castellani. Considerato uno dei film più significativi del neorealismo cinematografico italiano, costituisce la prima parte della trilogia … Continua a leggere

Signore e signori, buonanotte
Signore e signori, buonanotte è un film collettivo satirico italiano del 1976, scritto e diretto da Agenore Incrocci, Leo Benvenuti, Luigi Comencini, Piero De Bernardi, Nanni Loy, Ruggero Maccari, Luigi … Continua a leggere

Tre uomini e una gamba
Tre uomini e una gamba è un film comico del 1997 diretto da Aldo, Giovanni & Giacomo e Massimo Venier. È il primo film del trio comico dopo la loro … Continua a leggere

La vita è una cosa meravigliosa
La vita è una cosa meravigliosa è un film del 2010, diretto da Carlo Vanzina con Vincenzo Salemme e Gigi Proietti. La ricevitoria Better dove Claudio (Gigi Proietti) becca … Continua a leggere

La banda del Trucido
La banda del trucido è un film poliziottesco del 1977, diretto da Stelvio Massi. Secondo film della serie su Er Monnezza, non girato da Umberto Lenzi, e ciò fu causa … Continua a leggere

La rivincita di Natale
La rivincita di Natale è un film del 2004 diretto dal regista Pupi Avati. È il sequel di Regalo di Natale,[1] film del 1986 diretto dallo stesso regista. I l … Continua a leggere

Il grande cocomero
Il grande cocomero è un film del 1993 diretto da Francesca Archibugi. La fermata d’autobus in cui Aida (Laura Betti) aspetta nel caos e sotto la pioggia un autobus che sembra non arrivare mai … Continua a leggere

Phenomena
Phenomena è un film del 1985 diretto da Dario Argento e interpretato da Jennifer Connelly, Daria Nicolodi e Donald Pleasence, il cui soggetto assomiglia a quello di Suspiria, un altro … Continua a leggere

Mala amore e morte
Mala, amore e morte è un film giallo del 1975, diretto da Tiziano Longo Il fu girato in parte presso l’Hotel Lodi di via Oristano. Possiamo vedere alcuni fotogrammi del film (Immagini … Continua a leggere

Ku-fu? Dalla Sicilia con furore (1973)
Ku-Fu? Dalla Sicilia con furore è un film del 1973 diretto da Nando Cicero.. Parodia dei film di arti marziali particolarmente in voga all’epoca. Annunciato inizialmente con il titolo La capa più … Continua a leggere

La torta in cielo
La torta in cielo è un film del 1973 di Lino Del Fra, ispirato a una fiaba omonima di Gianni Rodari. Nel cielo della periferia romana appare una misteriosa e … Continua a leggere