Translate:
-
Articoli recenti
-
2 giorni fa
Sala1, mostra: "Matericità dell’effimero"
-
3 giorni fa
Telethon, Roma: i progetti vincitori del bando
-
1 settimana fa
Traffico a San Giovanni, le proposte di una lettrice
-
1 settimana fa
Caos mobilità a San Giovanni: ecco cosa chiedono i cittadini
-
1 settimana fa
Via Taranto: dietrofront !
-
2 settimane fa
OPINIONI / Il discorso di Draghi
-
2 settimane fa
La "nuova" via Monza, regno dell'anarchia
-
2 settimane fa
OPINIONI / Il vaccino deve essere bene comune
-
2 settimane fa
Traffico a San Giovanni, il disastro continua
-
2 settimane fa
TgR Buongiorno Regione in via Monza
-
2 settimane fa
Un libro sul portico medievale di San Giovanni in Laterano
-
2 settimane fa
Piante, Roma e Lazio leader di settore
-
2 settimane fa
Ciclabile, il pasticciaccio brutto di San Giovanni
-
Categorie
- Archeologia (35)
- Attività (7)
- Bambini (63)
- Corsi e Luoghi (523)
- Cultura (280)
- Curiosità (31)
- film (19)
- Foto ieri e oggi (12)
- Foto Storiche (10)
- Mangiare e bere (40)
- Momenti storici (17)
- News (3.468)
- Politica (146)
- Senza categoria (12)
- Siti (86)
- Sociale (220)
- Spettacoli ed Eventi (477)
- Sport (10)
- Video (79)
Archivi
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Marzo 2014
Tag
aggressione Ama Appia Antica Appio Appio Latino arresto Atac caffarella chiusura Cinecittà Colli Albani furto incendio incidente lavoro libri m5s metro c Molise Municipio VII Parco degli Acquedotti parco degli Scipioni Piazza Re di Roma Quadraro Raggi rapina Retake Roma san giovanni sciopero Scuola scuole Scup teatro via Appia Nuova via La Spezia via Latina viale Castrense via taranto video VII municipio Villa Fiorelli villa lazzaroni visite guidate voragine-
Segui APPIOH su Facebook
Follow Me
Archivi del mese: Ottobre 2016

Vertice a Roma post-terremoto. La Sindaca ai romani
Si è concluso in questi minuti un vertice in Campidoglio, presenti il SIMU, la Polizia Locale, abbiamo sentito la Protezione Civile. Ovviamente gli effetti della forte scossa di terremoto che … Continua a leggere

Domani scuole chiuse a Roma
Domani scuole chiuse nella Capitale. Lo annuncia la sindaca Virginia Raggi in un post su Facebook. Raggi precisa che “l’amministrazione intende chiudere le scuole domani in via cautelativa in modo … Continua a leggere

OPINIONI / Perché al referendum meglio il No
Perche’ si è arrivati al referendum costituzionale del 4 dicembre ? E’ una domanda che viene sottovalutata. Si vota perché la maggioranza dei parlamentari che ha approvato le modifiche della … Continua a leggere
![[Video] – Malgrado tutto, una Roma meravigliosa in un magico “timelapse” [Video] – Malgrado tutto, una Roma meravigliosa in un magico “timelapse”](https://appiohblog.altervista.org/wp-content/uploads/2016/10/Senzanome-6-220x170.png)
[Video] – Malgrado tutto, una Roma meravigliosa in un magico “timelapse”
Roma in a time lapse” è l’ interpretazione di una Roma surreale e magica, frenetica ma allo stesso tempo poetica e pregna di storia. Una Roma fotografata, Interpretata e raccontata … Continua a leggere

ANALISI / Renzi promette, Orbán fa i fatti
La differenza tra il nostro premier Renzi e quello ungherese Orbán è tutta nei numeri. I tre anni di governo del nostro presidente del Consiglio sono stati caratterizzati da risultati … Continua a leggere

Colli Albani, rapina in banca sventata da un cliente
Una rapina in banca è stata sventata ieri presso la filiale di Banca Marche ai Colli Albani. Intorno alle ore 12:30 all’interno della filiale è entrato un uomo armato di … Continua a leggere

Ristorazione, “Sellero & Ventresca” aprono anche a via Lidia
Cucina tradizionale romana. Cosa c’è di meglio? Per gli amanti dei sapori della cucina della nostra città, con i suoi piatti “poveri”, ma abbondanti e assai saporiti, uno dei punti … Continua a leggere

ANALISI / Area di via Urbino, il giardino resta un sogno
Ho avuto il piacere di leggere le ultime notizie (uscite guarda caso dopo pressione dello scrivente…) da un blog riguardo l’area di via Urbino. Piacere fino ad un certo punto … Continua a leggere

Espropri valle Caffarella: ecco la mappa
A seguito degli articoli di stampa pubblicati in queste ultime settimane e delle notizie apparse sui social media l’Ente Parco Regionale Appia Antica fa presente che da oltre un … Continua a leggere

Pigneto: omaggio a Pasolini
Il Circolo Arci “Sparwasser”, in collaborazione con l’associazione “Pasolini e la Terza Generazione” e con il patrocinio del V Municipio – Roma Capitale presenta: “RAGAZZI DI VITA: Pasolini, il Pigneto … Continua a leggere

Teatro Orione: arrivano i dinosauri
Sabato 29 e domenica 30 ottobre 2016, con due spettacoli alle ore 16.00 e alle ore 18.00, andrà in scena al teatro Orione di via Tortona lo spettacolo “Dinosaur show”, … Continua a leggere

ANALISI / Il “gendarme” europeo
In questi giorni da saga di “C’è posta per te” tra l’Unione europea e l’Italia, colpisce sostanzialmente un aspetto: che per potere indebitarci di più, tra l’altro per alimentare il … Continua a leggere

Terremoto, trema di più Roma Est: la mappa del rischio nei quartieri
L’Appio-Tuscolano, il Tiburtino e la Nomentana sono tra i quartieri che nel 2009 hanno visto aumentare la pericolosità sismica di un punto, mentre l’Eur, la Storta e la piana del … Continua a leggere

Terremoto: torna la paura a Roma e nel Centro Italia
Ancora una forte scossa di terremoto avvertita distintamente a Roma e in tutto il centro Italia, in particolare in tutte le Marche, in Umbria, nel Lazio (prevalentemente nella provincia di … Continua a leggere

Lavoro, “Articolo 1” ci segnala le posizioni per il periodo natalizio
Si avvicina il periodo natalizio e come tutti gli anni le aziende dei vari settori si stanno attrezzando per far fronte al picco stagionale. E, come ogni anno, richiedono agli … Continua a leggere

Artefacto: visita guidata al Celio
Per godere di quest’autunno “estivo”, gli archeologi di Artefacto propongono alcune visite in luoghi memorabili. Per partecipare alle visite è obbligatorio inviare una e-mail a [email protected] e attendere la conferma. … Continua a leggere

Spazio di via Cesena: tante passerelle ma continua a regnare il degrado
Ancora polemiche sullo spazio verde tra via Cesena e via Urbino, che versa in condizioni da terzo mondo nonostante da almeno trent’anni i cittadini della zona – tra l’altro con … Continua a leggere

Teatro Brancaccio: “L’ultima strega il dark musical”
Anna Goeldi, personaggio storico vissuto alla fine del Settecento, fu condannata per stregoneria anche se in pieno illuminismo. Il 27 agosto 2008, a più di 226 anni dall’esecuzione, il parlamento … Continua a leggere

Teatro Brancaccino: la voce umana di Jean Cocteau
Da giovedì 27 ottobre a domenica 30 ottobre 2016 presso il teatro Brancaccino (via Merulana) appuntamento con la voce umana di Jean Cocteau. Nulla è più drammaticamente attuale delle tragedie … Continua a leggere

Biblioteca via La Spezia: incontri di lettura condivisa
Giovedì 27 ottobre, dalle ore 16:30, presso la Biblioteca “Mandela” (ex “Appia”) in via La Spezia, avranno inizio gli incontri di lettura condivisa. L’Associazione PaRoLincOntrO propone al gruppo di lettura … Continua a leggere

Il triste primato di Piazza Re di Roma: la più grande sala da gioco d’Europa
Un giorno dopo l’altro, giocata dopo giocata, le slot machine hanno invaso la città. Così Roma, negli ultimi anni, ha conquistato la poco invidiabile etichetta di capitale del gioco d’azzardo. … Continua a leggere

ANALISI / L’importanza della biodiversità (anche urbana)
Il 24 giugno 2012, presso la stazione di ricerca “Charles Darwin” situata nel Parco nazionale delle Galapagos, fu ritrovato il corpo senza vita di George, ultimo esemplare di Geochelone abingdoni … Continua a leggere

Esquilino, il “cane drogato” e il degrado continuo
Un episodio da fantascienza. Un cane addenta una bustina piena di eroina sotto ad una panchina di piazza Vittorio e ci resta secco. Almeno questo raccontano gli abitanti della zona … Continua a leggere

Via Carlo Alberto, addio al ristorante “Agata e Romeo”
Ancora un locale storico che chiude i battenti. Ancora un pezzo della Roma tradizionale che entrerà nel dimenticatoio. Il noto ristorante “Agata e Romeo” di via Carlo Alberto 45 cambia … Continua a leggere

ANALISI / Taglia-stipendi ai deputati, tra populismo e pragmatismo
C’è un innato – ma anche giustificato, visti gli eccessi – senso di rabbia e di invidia per stipendi e benefit dei nostri parlamentari (e di altri ampi settori della … Continua a leggere