-
AppiOH
dal 2015 è il giornale quotidiano di una “città nella città” da 400mila abitanti. Ci leggono ogni giorno migliaia di lettori che ne fanno una voce appassionata e autorevole.
-
Segui APPIOH su Facebook
-
Articoli recenti
-
2 settimane fa
Turismo e disabili, tante ancora le problematiche
-
2 settimane fa
Incontro con la blogger Marta De Vivo su temi d'attualità
-
2 settimane fa
Il problema della qualità dell'aria nelle scuole di Roma
-
2 settimane fa
Via Albalonga: i messaggi "d'amore" all'inciviltà
-
3 settimane fa
San Giovanni (Antonianum), congresso sul trauma
-
3 settimane fa
Roma si conferma tra le città più ricercate sul web
-
4 settimane fa
Carta d'identità: aperture straordinarie
-
4 settimane fa
"Effetto Notte", a Santa Croce l'edizione 2022
-
4 settimane fa
Ha aperto il PUA alla Casa della Salute di via Antistio
-
1 mese fa
Roma tappa finale di "Top&Go"
-
1 mese fa
Degrado romano, manca la discontinuità
-
2 mesi fa
Estate in Villa Lazzaroni
Categorie
- Archeologia (35)
- Attività (7)
- Bambini (63)
- Corsi e Luoghi (529)
- Cultura (295)
- Curiosità (32)
- film (19)
- Foto ieri e oggi (12)
- Foto Storiche (10)
- Mangiare e bere (41)
- Momenti storici (17)
- News (3.789)
- Politica (146)
- Senza categoria (12)
- Siti (87)
- Sociale (224)
- Spettacoli ed Eventi (477)
- Sport (11)
- Video (80)
Archivi
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Marzo 2014
Tag
aggressione Ama Appia Antica Appio Appio Latino arresto Atac caffarella chiusura Cinecittà Colli Albani furto incendio incidente libri m5s metro c Molise Municipio VII ospedale San Giovanni parco degli Scipioni Piazza Ragusa Piazza Re di Roma Quadraro Raggi rapina Retake riqualificazione Roma san giovanni sciopero Scuola scuole Scup teatro via Appia Nuova via La Spezia via Latina viale Castrense via taranto video Villa Fiorelli villa lazzaroni visite guidate voragineFollow Me
Archivi del mese: Marzo 2016

Feltrinelli via Appia, incontro con Ignazio Marino
Questo pomeriggio alle ore 18:30 alla Feltrinelli di Via Appia Nuova Ignazio Marino presenterà il suo libro “Un marziano a Roma” . A distanza di pochissimi mesi dal clamoroso epilogo … Continua a leggere

Le donne dell’ Appio: Marisa, il video virale
Marisa Graziani, oltre 80 anni, Ex Presidente Centro Sociale Anziani Villa Lazzaroni è diventata suo malgrado un fenomeno del Web. Grazie al suo intervento nella trasmissione Ciao Darwin con Paolo … Continua a leggere

Via Siria, ha aperto la nuova pizzeria Sbanco!
Sbanco, il nuovo locale pizzeria con cucina e birre artigianali della squadra Tonda – Birrificio del Ducato – Epiro a piazza Zama a Roma ha la sua veste definitiva. La creatura … Continua a leggere

Quel collegamento spirituale tra San Giovanni e l’isola di Barbana
Barbana è un’isola situata all’estremità orientale della laguna di Grado, in Friuli-Venezia Giulia. E’ nota soprattutto per ospitare un antichissimo santuario mariano. Qui vi fu costruito, nel VI secolo, un … Continua a leggere

Parco delle Mura Latine, pulizie di primavera
Da quando il Parco della Mura Latine è stato dato in affidamento al Comitato di cittadini “Mura Latine”, che l’avevano richiesto, il tratto di parco lineare delle Mura Aureliane che … Continua a leggere

Appio Tuscolano, percorsi della memoria
ComunitAppia, una associazione culturale romana no profit, in rete con altre associazioni e comitati di Roma, Urban Experience, Comitato di Villa Fiorelli, Comitato Mura Latine, I Lazzaroni, Scup, ANPI- APPIO … Continua a leggere

Bando: 376 volontari SCN Regione Lazio
E’ on-line il bando per la selezione di 376 volontari da impiegare in 58 progetti di Servizio Civile Nazionale nella Regione Lazio. Per partecipare alle selezioni è necessario individuare il progetto … Continua a leggere

Via Foligno: mostra sulla Resistenza
Sabato 2 aprile 2016, alle 10,30, presso il plesso scolastico “Duca d’Aosta” (via Taranto, 59 con un particolare ingresso all’angolo, a Via Foligno, senza numero civico…) s’inaugura il progetto “25 … Continua a leggere

Villa Lazzaroni, il Servizio Giardini contro i bozzoli di processionaria
Nei giardini pubblici dei centri abitati e nelle aree verdi delle scuole la presenza della processionaria deve essere contrastata rapidamente contro possibili rischi e si basa sulla sanificazione ambientale attraverso la … Continua a leggere

Porta San Giovanni (ieri e oggi)
Porta San Giovanni (spostare la linea che divide la foto verso sinistra o destra) Porta S.Giovanni deve il suo nome alla vicina basilica di S.Giovanni in Laterano e, come … Continua a leggere

Metro C San Giovanni, cosa impedisce l’apertura
La Linea C quando arriverà a San Giovanni? Oggi, ancora una volta non c’è riposta a questa domanda. L’ultima stima risaliva a qualche mese fa, prima del blocco cantieri, e fissava … Continua a leggere

Parrocchia De Rossi, festa del gruppo Scout Agesci 112
Una ricchezza del nostro quartiere, il nostro amico gruppo compie 70 anni. Il prossimo 3 aprile una giornata di festa da trascorrere insieme. Una lunga storia di dedizione e impegno … Continua a leggere

Caffarella, esperienze di teatro nella natura
Valle della Caffarella – Esperienze di Teatro nella Natura Laboratori di Teatro all’aperto nella Valle della Caffarella. Le lezioni si svolgeranno attraverso l’ausilio di validi insegnanti e verranno trasmesse le … Continua a leggere

Caffarella, festa di primavera
Il 3 Aprile grande festa di primavera alla Casa del Parco con il mercato contadino di Terra_Terra che riempirà gli spazi dell’ orto! Attività per bambini e finale in musica! … Continua a leggere

Via Appia, riaprono il 1 maggio le catacombe di Vigna Randanini
Riaprono il primo maggio 2016 con un nuovo restyling le catacombe di Vigna Randanini tra via Appia Antica e Appia Pignatelli. Ormai terminati i restauri per salvare il più antico cimitero ebraico … Continua a leggere

Il “Pupone” di via Vetulonia, 23 anni fa il debutto
Sono passati 23 anni da quel 28 marzo 1993, quando in Brescia-Roma fece il suo esordio in Serie A Francesco Totti. Per celebrare questo anniversario, la società celebra il Capitano … Continua a leggere

Roma nei film ieri e oggi
Mi chiamo Giulio (18 anni) e sono uno studente dell’istituto di cinematografia Roberto Rossellini. Questo filmato ha lo scopo di riportare alla memoria la nostra bellissima capitale com’era 50 anni … Continua a leggere

Villa Fiorelli è stata chiusa
Da informazioni provenienti sia dal Servizio Giardini, sia dall’assessore Franco Morgia del Municipio VII, Villa Fiorelli è stata chiusa, per precauzione, a causa dei 12 metri di cancellata danneggiati in … Continua a leggere

Via Tuscolana: “Album di famiglia”, un percorso di confronto
Nell’ambito del progetto Nicolaus l’équipe del Centro di ascolto per famiglie dà il via all’iniziativa “Album di famiglia”: un percorso di confronto aperto gratuitamente a tutti su tematiche inerenti la … Continua a leggere

Via Crucis: dal Colosseo a San Giovanni
La partenza dal Colosseo per la Via Crucis che sarà guidata dal Papa è prevista per le 21.15. I fedeli seguiranno il Pontefice fino alla Basilica di San Giovanni in … Continua a leggere

Dalla Sardegna per i poveri della Stazione Tuscolana e non solo
Roma. Da quasi 10 anni, a Roma, Dino Impagliazzo sardo dell’Isola della Maddalena fornisce a centinaia di poveri affetto e un pasto caldo. In Italia ci sono più di 50.000 … Continua a leggere

Arco di Travertino, il parcheggio inutilizzato e il servizio di Striscia
I Lavori iniziarono nel 2006 sotto la giunta Veltroni e finiti con Alemanno nel 2012. Un’opera faraonica che sembrava non finire mai. Poi finalmente dopo 7 anni di continui rinvii … Continua a leggere

Via di Vigna Fabbri, l’usato che piace alle mamme e papà
Si chiama Dindolò ed è un’associazione culturale fondata da mamme e basata sulla cultura del riciclo, un modo per rimettere in uso materiali e vestiario altrimenti ormai smessi ed evitare … Continua a leggere

La storia di piazza San Giovanni, tra sacralità, relazioni sociali e tensioni
L’ultimo saluto ad Enrico Berlinguer, segretario del Partito comunista. A porgerlo, quel 13 giugno 1984, è una piazza San Giovanni piena di pugni chiusi e di segni della croce. Vent’anni … Continua a leggere

Via Cilicia, un degrado inarrestabile
E pensare che a Via Cilicia fino a qualche anno fa era considerata una via elegante, residenziale, tranquilla, immersa nel verde e molto quotata dal punto di vista immobiliare. Poi … Continua a leggere