Translate:
-
Articoli recenti
-
2 giorni fa
Sala1, mostra: "Matericità dell’effimero"
-
3 giorni fa
Telethon, Roma: i progetti vincitori del bando
-
1 settimana fa
Traffico a San Giovanni, le proposte di una lettrice
-
1 settimana fa
Caos mobilità a San Giovanni: ecco cosa chiedono i cittadini
-
1 settimana fa
Via Taranto: dietrofront !
-
2 settimane fa
OPINIONI / Il discorso di Draghi
-
2 settimane fa
La "nuova" via Monza, regno dell'anarchia
-
2 settimane fa
OPINIONI / Il vaccino deve essere bene comune
-
2 settimane fa
Traffico a San Giovanni, il disastro continua
-
2 settimane fa
TgR Buongiorno Regione in via Monza
-
2 settimane fa
Un libro sul portico medievale di San Giovanni in Laterano
-
2 settimane fa
Piante, Roma e Lazio leader di settore
-
2 settimane fa
Ciclabile, il pasticciaccio brutto di San Giovanni
-
Categorie
- Archeologia (35)
- Attività (7)
- Bambini (63)
- Corsi e Luoghi (523)
- Cultura (280)
- Curiosità (31)
- film (19)
- Foto ieri e oggi (12)
- Foto Storiche (10)
- Mangiare e bere (40)
- Momenti storici (17)
- News (3.468)
- Politica (146)
- Senza categoria (12)
- Siti (86)
- Sociale (220)
- Spettacoli ed Eventi (477)
- Sport (10)
- Video (79)
Archivi
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Marzo 2014
Tag
aggressione Ama Appia Antica Appio Appio Latino arresto Atac caffarella chiusura Cinecittà Colli Albani furto incendio incidente lavoro libri m5s metro c Molise Municipio VII Parco degli Acquedotti parco degli Scipioni Piazza Re di Roma Quadraro Raggi rapina Retake Roma san giovanni sciopero Scuola scuole Scup teatro via Appia Nuova via La Spezia via Latina viale Castrense via taranto video VII municipio Villa Fiorelli villa lazzaroni visite guidate voragine-
Segui APPIOH su Facebook
Follow Me
Archivi del mese: Febbraio 2016

Segnalazione: gli alberi di via Urbino
Gli alberi presenti in via Urbino (prunus) non sono stati da diversi anni mai idoneamente potati. Sono almeno 15 anni che i cittadini della strada attendono la ripiantumazione di quelli tagliati. La risposta … Continua a leggere

Pedonalizzazione: si torna a parlare di via La Spezia
Di fronte alle pressioni dei cittadini di zona, supportati anche dalla campagna stampa condotta da “Appioh”, sembrerebbe finalmente abbandonata – salvo sorprese dell’ultima ora – l’idea di chiudere totalmente viale … Continua a leggere

Via Amba Aradam: Inps, computer in tilt per il “29 febbraio”
Quell’anomalo “29 febbraio” che compare ogni quattro anni è a prova di ragionevolezza anche per un computer. Almeno per il sistema informatico dell’Inps, che è andato in tilt di prima … Continua a leggere

Hortus Urbis di via Appia Antica: torna “Rosa, rosae”
Il Roseto comunale di Roma Capitale, il Parco Regionale dell’Appia Antica e Zappata Romana presentano “Rosa, rosae, impariamo a conoscere le rose” (II edizione). L’iniziativa ha il fine di condividere … Continua a leggere

Emergenza maltempo a Roma, danni in tutta Roma e all’Appio
Forti raffiche di vento anche a 80 km orari, piogge, ponteggi che vengono giù. Il maltempo colpisce Roma. Disagi in molto zone della città, anche ovviamente all’Appio Tuscolano. Registriamo vari … Continua a leggere

Via Terni: strisce pedonali condizionate dal parcheggio
Succede a Roma, di questi tempi. Si rifanno le strisce pedonali e, a causa delle auto parcheggiate, si vernicia solo lo spazio libero. Così il risultato è una specie di … Continua a leggere

Premio “Donne, pace e ambiente”
L’associazione “A Sud”, in collaborazione con la Casa internazionale delle donne e con il patrocinio della Camera dei deputati, della Regione Lazio, della rete Entitle e del Ces – Centro … Continua a leggere

CONTRIBUTI / Consumatori, il grano italiano è una chimera
C’è sempre maggiore attenzione per ciò che mettiamo nel piatto. Ma spesso, sempre più spesso, il consumatore è impotente rispetto a meccanismi ormai internazionali che investono anche i prodotti venduti … Continua a leggere

Commissariato Appio Nuovo, piccoli grandi gesti
In occasione del suo compleanno, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato Appio Nuovo, hanno voluto esaudire il sogno di un bimbo non vedente di sette anni. Il piccolo … Continua a leggere

Liceo classico “Augusto”, istituzione del quartiere
“Sull’Appia, in una ridente (come un multiplo incidente con 8 morti) piazza nel semicentro della città di Roma, davanti ad ameni autocarri adibiti al trasloco, benzinai e macchine, si stagliano … Continua a leggere

Santi Quattro Coronati: visita guidata a pagamento
Il complesso dei Santi Quattro Coronati sorge sulle pendici settentrionale del Celio, sui resti di una Domus romana di età tardo antica trasformata in chiesa verso il V secolo. Il … Continua a leggere

Virginia Raggi, candidato sindaco M5s, presenta il programma
Un programma fatto soprattutto di trasporti pubblici e sostenibili, rivoluzione nei rifiuti e trasparenza. E’ quello che ha presentato l’avvocato Virginia Raggi, candidata M5S a sindaco di Roma, presso l’Associazione … Continua a leggere

Municipio VII (ex IX), calendario Open Day asili nido
Calendario delle visite presso gli asili nido in previsione dell’iscrizione dei bambini per il prossimo anno educativo 2016/2017. (Aquilone momentaneamente chiuso per inagibilità) Nell’allegato sottostante TUTTE LE INFORMAZIONI PER I … Continua a leggere

Via La Spezia, torna il mercatino degli Artigiani
Dopo una piccola pausa torna a Via La Spezia l’appuntamento nel cortile più speciale di Roma. SABATO 5 MARZO (e tutti i sabati a seguire) nella Corte degli Artigiani potrete … Continua a leggere

Mercato di via Magna Grecia: giornata artistica
Ancora un’iniziativa per rilanciare il mercato rionale di largo Magna Grecia. Venerdì 26 febbraio 2016, dalle ore 11, presso il Mercato Metronio, appunto in largo Magnagrecia, s’inaugura l’iniziativa “Il mercato … Continua a leggere

Scala Santa: il “latinorum” dell’antico mosaico
“Pax ominibus bone boluntatis” (Pace agli uomini di buona volontà) In queste foto, il mosaico dell’abside del Triclinium di Leone III, sala di rappresentanza dell’antico Patriarchìo (palazzo papale che sorgeva … Continua a leggere

Via Apulia, i laboratori dell’associazione “Dema”
Dema è il nome di una divinità, un antenato primordiale, che viene sconfitto e ucciso, ma dai suoi frammenti nasceranno piante e vegetali commestibili. Questo mito rappresenta l’idea centrale attorno … Continua a leggere

“La bottega delle cornici” dietro piazza Lodi
A Roma sono pochi gli artigiani specializzati nel restauro delle cornici o in lavori di alta qualità, che richiedono molta più pratica ed una lunga esperienza. Meglio, insomma, orientarsi su … Continua a leggere

Eccellenze del quartiere: il palazzo delle poste in via Taranto (1933)
Il lotto destinato alla costruzione del palazzo delle poste di via Taranto è di forma irregolare e di dimensioni ridotte, perciò la planimetria ricalca esattamente quella del lotto, per occuparne … Continua a leggere

L’ex scuola “Guidoni” di via Tuscolana (1931-39)
E’ rimasta l’insegna, scritta nella tipica grafica del periodo fascista, in via Tuscolana, poco prima del ponte ferroviario, tra via Gela e via Adria. E’ l’ex scuola “Guidoni”, edificio che … Continua a leggere

Villa Fiorelli, l’ex Vigna Costantini
Denominazione: Villa Fiorelli, già Vigna Costantini. Estensione: 9000 mq. Ingressi: piazza di Villa Fiorelli, 3 entrate all’altezza di via Enna, di via Terni e di via Avezzano. Le prime notizie … Continua a leggere

Villa Lazzaroni, una storia lunga oltre un secolo
Denominazione: Villa Lazzaroni, già vigna Peromini. Datazione: dopo il 1879. Ubicazione: area compresa tra via T. Fortifiocca e via Appia Nuova Il porticato a sud. La prima testimonianza di un … Continua a leggere

Visita guidata alla Scala Santa
A Roma non c’è pellegrino che non visiti il Santuario Pontificio della Scala Santa: tra i più noti ed illustri del mondo cattolico. Grazie ana visita guidata a pagamento con … Continua a leggere

Nuove norme per Parchi e Aree protette: intervento di Italia Nostra
Italia Nostra guarda con grande preoccupazione alle Nuove norme in materia di Parchi e Aree Protette in discussione in queste ore presso la 13° Commissione Ambiente del Senato, e in … Continua a leggere