Translate:
-
Articoli recenti
-
1 giorno fa
Scuole superiori, i ragazzi ancora in agitazione
-
2 giorni fa
Liceo "Augusto", comunicato al corpo docente
-
7 giorni fa
I rifiuti di McDonalds in via Appia Nuova
-
1 settimana fa
Piazzale Metronio: un'altra strage di alberi
-
2 settimane fa
Liceo "Augusto" di Roma: il 13 gennaio 2021 l'open day
-
3 settimane fa
Piazza Cesare Cantù: semaforo esplode colpito da un petardo
-
3 settimane fa
L'incrocio più assurdo del quartiere a via Taranto
-
3 settimane fa
Colli Albani: prova a violentare due donne in strada
-
4 settimane fa
Progetto Ree Tree: altri nuovi alberi piantati nel quartiere
-
4 settimane fa
Riaperta al traffico Circonvallazione Appia
-
4 settimane fa
Dad o non Dad a gennaio? Il confronto è acceso
-
1 mese fa
Caffarella: piantati nuovi 17 lecci
Categorie
- Archeologia (35)
- Attività (7)
- Bambini (62)
- Corsi e Luoghi (523)
- Cultura (278)
- Curiosità (31)
- film (19)
- Foto ieri e oggi (12)
- Foto Storiche (10)
- Mangiare e bere (40)
- Momenti storici (17)
- News (3.408)
- Politica (146)
- Senza categoria (12)
- Siti (85)
- Sociale (220)
- Spettacoli ed Eventi (477)
- Sport (10)
- Video (79)
Archivi
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Marzo 2014
Tag
aggressione Ama Appia Antica Appio Appio Latino arresto Atac caffarella chiusura Cinecittà Colli Albani furto incendio incidente lavoro libri m5s metro c Molise Municipio VII Parco degli Acquedotti parco degli Scipioni Piazza Re di Roma Quadraro Raggi rapina Retake Roma san giovanni sciopero Scuola scuole Scup teatro via Appia Nuova via La Spezia via Latina viale Castrense via taranto video VII municipio Villa Fiorelli villa lazzaroni visite guidate voragine-
Segui APPIOH su Facebook
Follow Me
Archivi del mese: Settembre 2015

“Scacciapensieri” – via Ferdinando Ughelli
Locale aperto da poco, carino e moderno, la pizza bassa ben cotta, forno a legna, pizza anche a domicilio. Buona varietà dei fritti , primi e secondi. Il personale gentile e … Continua a leggere

“Pizzeria Cocco” – circonvallazione Appia
Rappresenta un punto tradizionale del quartiere dove mangiare una pizza sottile, ben condita e calda. I fritti e le pizze soddisfano e premiano i clienti che sono riusciti a parcheggiare. … Continua a leggere

“La Villetta” – via della Stazione Tuscolana
Ristorante molisano, i gestori sono tre fratelli di Frosolone (Isernia), Carmine, Mario e Nina. Simpatico l’ambiente. Ottimo e abbondante l’antipasto a buffet di terra e mare, con numerose verdure. Molto … Continua a leggere

Il “Duca D’ Aosta” cede il passo a Mastroianni (2005)
Intitolato all’ attore, ex alunno falegname, l’ istituto dove hanno studiato anche Pietro Ingrao e Alida Valli Marcello ha frequentato la sezione Arti e Mestieri, il futuro uomo politico sognava … Continua a leggere

Gigi Proietti, l’”augusteo”…
Conobbi Gigi Proietti quando aveva 15 anni, uno più di me, sulla spiaggia di Fregene, dove frequentava da “imbucato” lo stabilimento balneare delle famiglie dei militari dell’Esercito. Già allora si … Continua a leggere

Colli Albani: la linea 87 si sfrena e colpisce scooter
Colli Albani. Un autobus della linea 87 ha infatti investito diversi scooter, parcheggiati su un’isola spartitraffico dietro il suo capolinea. Nessuna persona è rimasta coinvolta nell’incidente, visto anche l’orario in … Continua a leggere

via Raffaele De Cesari, Radio Music Club
Da pochi giorni è nato un nuovo locale nel nostro quartiere. Un bel mix di musica anni 80/90, pub, sala da the, taglieri di salumi e formaggi e dj dal … Continua a leggere

Scene di film girate nel quartiere: i Vitelloni
I vitelloni è un film del 1953 diretto da Federico Fellini. Il film è incentrato sulle vicende di un gruppo di cinque giovani: l’intellettuale Leopoldo, il donnaiolo Fausto, il maturo … Continua a leggere

Totò e i Re di Roma
Totò e i re di Roma è un film del 1951 diretto da Steno e Mario Monicelli. È l’unico film in cui Totò e Alberto Sordi recitano insieme, e il … Continua a leggere

Totò cerca casa
Totò cerca casa è un film del 1949 diretto da Mario Monicelli e Steno. Alcune scene girate all’Appio Durante la piroetta dell’auto in Piazza Fiume vengono mostrati scorci non appartenenti … Continua a leggere

Toto truffa 62 e la famosa scena del vespasiano in piazza Zama
Totòtruffa ’62 è un film di Camillo Mastrocinque del 1961 con Totò e Nino Taranto. La scena della truffa del vespasiano Totò e Nino Taranto si fermano a Piazza Zama … Continua a leggere

“Il Gelato di San Crispino” – Via Britannia
Fra le gelaterie di Roma e’ tra quelle storiche. piccola e nascosta, anche se ovviamente ora molto nota, offre pochi gusti, spesso particolari. I sapori sono delicati, per palati non abituati … Continua a leggere

“Al Grottino” – Via Orvieto
Ristorante molisano-canadese (gestito da famiglia originaria di Poggio Sannita, provincia di Isernia, emigrata in Canada e tornata in Italia). Nota trattoria recentemente ristrutturata (pronta nuovamente ad allargarsi su via La … Continua a leggere

“Osteria del cavaliere” – Via Alba
Cucina abruzzese e romana. Ambiente piccolo ma confortevole, servizio buono, personale cordiale. Antipasti buoni, piatti ottimi e abbondanti (specie i primi, tra cui tonnarelli con salsiccia e funghi e pasta … Continua a leggere

“Calaluna” – Via Taranto
Ristorante sardo. Qualità eccellente, specie per il pesce. Ottimo il servizio. Qualche critica per l’ambiente, in quanto il locale non è grandissimo, e per i prezzi alti, compresi quelli dei … Continua a leggere

“Cannavota” – Piazza San Giovanni
Ristorante romano, presente dal 1962, celebre perché il preferito da Alberto Sordi e da tanti altri artisti. Leonardo Pieraccioni ha raccontato di aver conosciuto Sordi proprio in questo ristorante. Il … Continua a leggere

“Da Roberto e Loretta” – Via Saturnia
Ristorante rinomato, gestito da Roberto Mancinelli e dalla moglie (in cucina). Lui ha cominciato a lavorare nel ristorante di famiglia “Alfredo a via Gabi”, aperto dal padre nel 1948 (all’inizio … Continua a leggere