Translate:
-
Articoli recenti
-
2 giorni fa
Sala1, mostra: "Matericità dell’effimero"
-
3 giorni fa
Telethon, Roma: i progetti vincitori del bando
-
1 settimana fa
Traffico a San Giovanni, le proposte di una lettrice
-
1 settimana fa
Caos mobilità a San Giovanni: ecco cosa chiedono i cittadini
-
1 settimana fa
Via Taranto: dietrofront !
-
2 settimane fa
OPINIONI / Il discorso di Draghi
-
2 settimane fa
La "nuova" via Monza, regno dell'anarchia
-
2 settimane fa
OPINIONI / Il vaccino deve essere bene comune
-
2 settimane fa
Traffico a San Giovanni, il disastro continua
-
2 settimane fa
TgR Buongiorno Regione in via Monza
-
2 settimane fa
Un libro sul portico medievale di San Giovanni in Laterano
-
2 settimane fa
Piante, Roma e Lazio leader di settore
-
2 settimane fa
Ciclabile, il pasticciaccio brutto di San Giovanni
-
Categorie
- Archeologia (35)
- Attività (7)
- Bambini (63)
- Corsi e Luoghi (523)
- Cultura (280)
- Curiosità (31)
- film (19)
- Foto ieri e oggi (12)
- Foto Storiche (10)
- Mangiare e bere (40)
- Momenti storici (17)
- News (3.468)
- Politica (146)
- Senza categoria (12)
- Siti (86)
- Sociale (220)
- Spettacoli ed Eventi (477)
- Sport (10)
- Video (79)
Archivi
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Marzo 2014
Tag
aggressione Ama Appia Antica Appio Appio Latino arresto Atac caffarella chiusura Cinecittà Colli Albani furto incendio incidente lavoro libri m5s metro c Molise Municipio VII Parco degli Acquedotti parco degli Scipioni Piazza Re di Roma Quadraro Raggi rapina Retake Roma san giovanni sciopero Scuola scuole Scup teatro via Appia Nuova via La Spezia via Latina viale Castrense via taranto video VII municipio Villa Fiorelli villa lazzaroni visite guidate voragine-
Segui APPIOH su Facebook
Follow Me
Archivi del mese: Febbraio 2015

Lo sviluppo delle attività produttive del IX municipio dai primi del 900
Nel 1920 veniva edificata, tra la via Appia e via Mondovì, la parrocchia di Ognissanti (prima di allora, una semplice chiesetta in un piccolo casolare), in uno dei tre grossi … Continua a leggere

Le antiche attività su via Appia e zone limitrofe
Il primo tratto della via Appia, prima della diffusione della motorizzazione, era sede di attività artigianali legate ai trasporti coi carri: erano presenti officine di “facocchi” e “ferracocchi” (rispettivamente fabbricanti … Continua a leggere

Il polo industriale nella zona di via Assisi
Un’area particolarmente attiva dal punto di vista industriale era quella compresa tra la via Assisi, la via Tuscolana e la via della Marrana: qui erano presenti impianti di vario tipo, … Continua a leggere

La torta in cielo
La torta in cielo è un film del 1973 di Lino Del Fra, ispirato a una fiaba omonima di Gianni Rodari. Nel cielo della periferia romana appare una misteriosa e … Continua a leggere

Il palazzetto di via Gino Capponi
Il piccolo palazzo che vedete nella foto sopra, che si trova davanti al mercato dell’Alberone, ai civici 15-17 di via Gino Capponi, era nel dopoguerra l’unica sede della salumeria/pizzicheria di … Continua a leggere

S. Giovanni in Oleo
Questa cappellina ottagonale, in stile rinascimentale, situata in via di Porta Latina, risale al XVI secolo (si dice che su questo luogo sorgesse, in precedenza, una cappella ancora più antica) … Continua a leggere

Aperitivi
Nei vari gruppi facebook di quartiere sono stati evidenziati solamente alcuni locali, quelli più citati. I giudizi come al solito sono discordanti, per questo abbiamo estrapolato solo un commento che … Continua a leggere

San Giovanni a Porta Latina
La chiesa di S.Giovanni a Porta Latina, così chiamata per la vicinanza alla porta Latina, fu fondata da Gelasio I nel V secolo, riedificata da Adriano I nel 772 e … Continua a leggere

Le case cinematografiche nell’ Appio
Nel 1906 fuori Porta San Giovanni si situò la Cines che poi si trasferì in via Veio occupando fino agli anni ’50 una vasta area fino a Piazza Tuscolo. Nel … Continua a leggere

Porta Latina
È tra le più imponenti e meglio conservate tra le porte originali dell’intera cerchia muraria e il suo nome deriva da quello dell’omonima via che la attraversa e che, in … Continua a leggere

piazza Sulmona
Siamo in piazza Sulmona, dove ha inizio la via Tuscolana. In questo punto, dove ora è l’agenzia della Bnl, si trovava l’OSTERIA BALDINOTTI, luogo importante in una zona di campagna, … Continua a leggere